Collezione: Galli Federica
(Soresina 1932 - Milano 2009)
Federica Galli è una straordinaria interprete della tecnica dell’acquaforte, di cui è una delle esponenti italiane più meritevoli, tanto dal guadagnarsi il titolo di “inciditrice”, coniato appositamente per lei dal critico d’arte Giovanni Testori.
Si forma a Milano frequentando il Liceo artistico e l’Accademia di Brera e in seguito viaggiando nelle principali capitali mitteleuropee, dove studia da vicino le opere di Albrecht Dürer, Matthias Grünewald, Hans Holbein e Rembrandt.
È conosciuta come la “Signora degli alberi” per la serie di incisioni che ha dedicato agli arbusti monumentali d’Italia a partire dal 1982. Tra i suoi soggetti preferiti, gli alberi da lei raffigurati sono opere dal valore ambivalente, semplici e complesse, universali e intime allo stesso tempo. Apparentemente di significato immediato e comprensibile, le acqueforti di Federica Galli hanno in effetti un’intenzione figurativa precisa: rappresentare un olmo, un platano, un cedro e oltre sessanta specie vegetali, combinando in maniera eccelsa arte e scienza botanica. A ben guardare, però, l’occhio si perde come in un bosco pieno di fronde, anzi si incanta tra i dettagli minuziosi, tra cortecce e foglie incise sulle lastre di rame con pazienza e meticolosità, che risaltano nel bianco e nero quasi fotografico delle sue acqueforti.
Altri temi ricorrenti nei lavori di Federica Galli sono scorci urbani intrisi di solitudine, paesaggi rurali, corsi d’acqua, ma anche situazioni atmosferiche come neve e nebbia e ambientazioni notturne: soggetti ostici da incidere, ma che ritrae sempre con uno sguardo inedito. “L’incanto dello sguardo” è proprio il titolo dell’ultima esposizione dedicata all’artista ancora in vita nel 2008, che definisce perfettamente anche il suo stile inconfondibile, pieno di poesia e sensibilità.
Le sue opere sono esposte al Museo civico Ala Ponzone di Cremona, nella Collezione Bertarelli al Castello Sforzesco di Milano, nella Villa Reale di Monza, nella collezione della Biblioteca Ambrosiana, annessa all’omonima Pinacoteca, di Milano e al National Museum of Women in Art a Washington.
-
GALLI FEDERICA, Castagno, 1988
- Prezzo di listino
- €800,00
- Prezzo scontato
- €800,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto -
GALLI FEDERICA, Due strade, 1982
- Prezzo di listino
- €1.600,00
- Prezzo scontato
- €1.600,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto -
GALLI FEDERICA, Dalle fondamenta della Tana, 1983-84
- Prezzo di listino
- €900,00
- Prezzo scontato
- €900,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto -
GALLI FEDERICA, I platani di Napoleone a Cherasco, 1995
- Prezzo di listino
- €750,00
- Prezzo scontato
- €750,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto -
GALLI FEDERICA, Il ghiacciaio della Brenva, 1989
- Prezzo di listino
- €800,00
- Prezzo scontato
- €800,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto -
GALLI FEDERICA, Lanca della trota, 1980
- Prezzo di listino
- €1.500,00
- Prezzo scontato
- €1.500,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto -
GALLI FEDERICA, Gli olmi, 1981
- Prezzo di listino
- €700,00
- Prezzo scontato
- €700,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto -
GALLI FEDERICA, Parco di Racconigi, 1994
- Prezzo di listino
- €1.600,00
- Prezzo scontato
- €1.600,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto -
GALLI FEDERICA, L’olmo di Mergozzo, 1995
- Prezzo di listino
- €600,00
- Prezzo scontato
- €600,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto -
GALLI FEDERICA, Il tiglio nostrano di Sant’Orsola, 1996
- Prezzo di listino
- €700,00
- Prezzo scontato
- €700,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto -
GALLI FEDERICA, Cannaregio, 1986
- Prezzo di listino
- €1.400,00
- Prezzo scontato
- €1.400,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto -
GALLI FEDERICA, Il cedro di villa Olmo, 1988
- Prezzo di listino
- €800,00
- Prezzo scontato
- €800,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto -
GALLI FEDERICA, Il fiume Inn, 1982
- Prezzo di listino
- €700,00
- Prezzo scontato
- €700,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Venduto