Collezione: Paladino Mimmo

(Paduli 1948)

Artista, pittore, scultore e incisore italiano, Mimmo Paladino è fondatore nel 1980, insieme ad altri artisti, del movimento della Trans-avanguardia italiana. La sua arte è caratterizzata dall’essere completamente impregnata di cultura mediterranea.
Durante gli anni ’70 lavora con delle foto in maniera “post-concettuale”, lavoro che abbandona poco a poco per volgersi verso un’arte figurativa più espressiva.
Durante gli anni ’80 realizza delle tele molto colorate in cui si ritrova “l’iconografia della nostra cultura”. L’artista dipinge strani animali, personaggi ibridi e distorti. Trasfigura e s’ispira all’arte etrusca o alle arti primitive. Realizza delle allegorie enigmatiche basandosi su tecniche tradizionali: mosaico, forme tonde, trittico, sculture in legno dipinto. Ama deridere la morte e impiega in maniera ricorrente teschi, croci, ossa e scheletri. Colloca la sua arte in tutto ciò che è mistero, oblio o segreto.
Privilegia la gestualità a scapito del ritratto: nella sua pittura non si vede mai l’espressione del viso.
Negli anni ’90 rappresenta personaggi ieratici, con teste arcaiche, e realizza un insieme di quadri ovali nei quali include legni incisi, pittogrammi e cifre. Concepisce inoltre delle sculture in ceramica dipinta e acciaio.

2 prodotti
  • PALADINO MIMMO, Matematico V, 2001
    Prezzo di listino
    €950,00
    Prezzo scontato
    €950,00
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Venduto
  • PALADINO MIMMO, Matematico IV, 2001
    Prezzo di listino
    €950,00
    Prezzo scontato
    €950,00
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
    Venduto